http://www.cronacacomune.it/notizie/33036/il-progetto-la-storia-con-un-clic.html
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il progetto “La storia con un Clic: percorsi di didattica museale all’interno del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara” ha come obiettivo la realizzazione di una sezione didattica digitale e virtuale visitabile dal sito internet del museoin corso di implementazione, fruibile ai visitatori del museo e alle classi di ogni ordine e grado che intendano approfondire in aula i contenuti della collezione museale. In una prima azione le classi partecipanti dell’Istituto comprensivo Alda Costa e del Liceo Carducci sperimentano percorsi didattici progettati in collaborazione tra scuole e museo; in una seconda azione i percorsi progettati e sperimentati verranno documentati e in una terza ed ultima azione verranno inseriti nella sezione didattica del sito web del museo, in collaborazione con il Liceo Roiti e il Comune di Ferrara.
Sintesi Progetto:
Obiettivo del progetto è l’individuazione, progettazione, sperimentazione, documentazione e diffusione di quattro moduli didattici per la valorizzazione della collezione del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara in relazione al periodo storico di riferimento e alle peculiarità del territorio ferrarese ad opera degli studenti che, grazie all’utilizzo di metodologie della didattica museale attiva, della ricerca storica con l’uso diretto delle fonti e l’applicazione di diversi tipi di linguaggio (narrazione, giochi di ruolo, linguaggi artistico, teatrale, musicale e cinematografico, informatico, pensiero computazionale) producano come esito finale una sezione didattica digitale e virtuale all’interno del sito internet del museo (la storia con un clic), fruibile ai visitatori del museo e alle classi di ogni ordine e grado che intendano approfondire in aula i contenuti della collezione museale:
Le fasi del progetto:
AZIONE A – I moduli didattici sperimentati:
1. Esploro il museo: prima visita – Esplorazione del museo dal punto di vista logistico e contenutistico
2. Conosco la collezione museale del periodo del Risorgimento italiano
3. Conosco la collezione museale del periodo della Prima guerra mondiale
4. Conosco la collezione museale del periodo della Resistenza
AZIONE B – I materiali didattici sperimentati
Realizzazione di materiali didattici in formato digitale in relazione ai percorsi sopracitati
AZIONE C – ESITO FINALE- Il museo didattico virtuale e digitale
Progettazione e realizzazione di una sezione didattica digitale del sito web del museo contenente l’offerta didattica dei quattro moduli sviluppati
Diffusione e documentazione finale del progetto
Presentazione pubblica della sezione didattica digitale del sito web del museo con percorsi e didattica museale digitale, come risultato del processo di valorizzazione del Museo del Risorgimento e della Resistenza come bene comune.
Realizzazione di report, dossier, ebook digitali, documentario di sintesi.
Partner
I soggetti capofila del progetto sono il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara del Comune di Ferrara e l’Istituto Comprensivo Statale Alda Costa di Ferrara, in collaborazione con il Liceo Carducci e il Liceo Roiti, con associazioni del territorio Museo Mix Ferrara, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Associazione Culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri, ANPI Sezione di Ferrara, Lions Club Ferrara Estense, Club per l’UNESCO di Ferrara. Per lo sviluppo e la documentazione del progetto interverranno Alessia Passarelli, attrice e pedagogista, Rita Bertoncini, documentarista socia dell’Associazione D.E- R e Maria Bonora, documentarista.
Classi coinvolte
ICS ALDA COSTA Scuola primaria Alda Costa Classi 2 B docenti Peluso- Pilotto P, 3 A Fabbri- Chiorboli- Raiteri, 3 B Fabbri- Fantoni-Chiorboli, 4 B Boarini- Roveroni Scuola Secondaria I grado M.M. Boiardo Classi 2 E Sannini- Ucci, 3 E Marchetti- Sannini
LICEO CARDUCCI Classi 2 A e 2 C Ferretti, 4 E e 4 F Zaniboni- Borghi
LICEO ROITI Classe 1 G Corso scienze della conservazione dei beni culturali, docente Rizzoni Tot. alunni: 250 alunni
Referenti di progetto
ICS Costa: Paola Chiorboli
Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara: Antonella Guarnieri
– – – – – – – – – – –
“Il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, molto frequentato e amato da scuole, cittadini e turisti, propulsore di numerose iniziative culturali in collaborazione con il territorio, presenta una consolidata offerta didattica. E’ in breve divenuto il luogo ideale in città dove poter individuare, progettare, sperimentare,documentare e diffondere nuovi percorsi grazie all’utilizzo di una didattica museale attiva, della ricerca storica con l’uso delle fonti e l’applicazione di diversi tipi di linguaggi”
(da La Nuova Ferrara, 18 ottobre 2017, Web)