COMITATO CELEBRAZIONI 25 APRILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA – ISTITUTO DI STORIA CONTEMPORANEA MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA FESTIVAL D’APRILE Letteratura, teatro, musica, mostre della Resistenza e per la Resistenza FERRARA 3 aprile-16 maggio 2013
|
|||
3 aprile ore 17.00
|
Presentazione del libro di Delfina Tromboni “Vite schedate. Comunisti a Ferrara durante il fascismo” (Ferrara, Tresogni, 2012) | Sala Agnelli – Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 – Ferrara | Ne parlano con l’autrice Daniele Civolani e Luca Alessandrini
Anja Rossi, Eugenio Squarcia e Giacomo Marighelli leggono alcune lettere dei comunisti ferraresi incarcerati. |
4 e 5 aprile ore 9.00 |
Convegno internazionale“Ricercare le radici. Primo Levi lettore – Lettori di Primo Levi” | Sala dei Comuni di Castello EstensePiazza Castello – Ferrara
|
Ist. Storia Contemporanea FE, The Intern. Conference on Jewish Italian Literature, Univ. di Utrecht, Ist. Cul. Ebraico del Trentino Z. Bauman |
6 aprile ore 11.00 |
Matilde Morselli, “Differenti, volti e sguardi della Resistenza” – Mostra fotografica e presentazione del catalogo (Ferrara, Tresogni, 2012) | Atrio del Centro culturale “La Pandurera” – Cento | Intervengono: l’autrice Matilde Morselli
Delfina Tromboni Daniele Civolani Davide Guarnieri |
8 aprile ore 17.00 |
Le Forze armate nella Guerra di Liberazioneanteprima del DVD realizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro | Sala Arengo- MunicipioPiazza Municipale,2 – Ferrara | Intervengono:Col. Claudio Baldini
Daniele Civolani Anna Quarzi |
10 aprile ore 10.30 |
Presentazione del libro di Cecilia Gentile, “Bambini all’inferno” (Salani, 2012) | Liceo classico ”Ariosto”Via Arianuova, 19 – Ferrara | Ne parla con l’autrice Daniele Civolani |
10 aprile ore 18.00 |
Presentazione del libro di Cecilia Gentile, “Bambini all’inferno”(Salani, 2012) | Casa PanniniVia Guercino 36- Cento | Ne parla con l’autrice Paola Castagnotto |
11 aprile ore 18.00 |
Presentazione del libro di Delfina Tromboni, “Per amore, solo per amore. Diario di una magliaia del Soccorso Rosso” (Ferrara, Nuove Carte, 2008) | Casa PanniniVia Guercino 36 – Cento | Ne parla con l’autrice Antonella Guarnieri |
12 aprile ore 10.30 |
Presentazione del libro di S. Faure, A. Liparoto, G. Papi, “Io sono l’ultimo, lettere di partigiani italiani”(Einaudi, 2012) | Liceo scientifico “Roiti”Via Leopardi, 64 – Ferrara | Intervengono: Andrea Liparoto e
Giovanni Fioravanti |
12 aprile ore 17.00 |
Presentazione del libro di S. Faure, A. Liparoto, G. Papi, “Io sono l’ultimo, lettere di partigiani italiani” (Einaudi, 2012) | Sala dei Comuni – Castello EstensePiazza Castello – Ferrara | Intervengono:Andrea Liparoto e
Giovanni Fioravanti |
16 aprile ore 10.00 |
Presentazione del libro di Loris Mazzetti, “La macchina delle bugie” (BUR, 2008)Per le scuole superiori di Cento | Palazzetto dello SportCento | Ne parla con l’autore Giovanni Fioravanti |
16 aprile ore 17.00 |
Presentazione del libro di Loris Mazzetti, “La macchina delle bugie” –(BUR, 2008) | Ferrara – Sala dei Comuni – Castello EstensePiazza Castello- Ferrara | Ne parla con l’autore Giovanni Fioravanti |
17 aprile ore 17.00 |
La memoria inquieta: immagini della Liberazione tra cinema, tv e video | Sala conferenze Istituto di Storia ContemporaneaVicolo S. Spirito,11- Ferrara | Intervengono: Vito Contento
Carlo Magri Anna Quarzi |
17, 18, 19, 20 aprile ore 9.45 |
“(R)esistenze”Spettacolo teatrale per le scuole
|
Centro Teatro Universitariovia Savonarola, 19 – Ferrara | Michalis Traitsis Balamòs Teatro
Centro Teatro Universitario di Ferrara |
18 aprile ore 10.00 |
Presentazione del libro di Gaetano Alessi, “Le eredità di Vittoria Giunti” (edizioni “Ad Est”2012) | Liceo scientifico “Roiti”Via Leopardi,64 – Ferrara | Ne parla con l’autore Daniele Civolani |
18 aprile ore 18.00 |
Presentazione del libro di Gaetano Alessi, “Le eredità di Vittoria Giunti” (edizioni “Ad Est”2012) | Casa PanniniVia Guercino 36 – Cento | Ne parla con l’autore Daniele Civolani |
19 aprile ore 16.30 |
Inaugurazione della mostra e conversazione con: Antonella Guarnieri, curatrice della Mostra storico-documentaria: “Viva l’Italia Libera!: la primavera ferrarese del 1943”(Ferrara, 2013) | Sala Mostre – Museo del Risorgimento e della ResistenzaCorso E. I° D’Este,19 – Ferrara
Partner : Fondazione Giorgio Bassani Archivio Matilde Bassani |
Intervengono: la curatrice Antonella Guarnieri
Delfina Tromboni, Paola Bassani Valeria Finzi Massimo Maisto |
20 aprile ore 11.00 |
Inaugurazione della mostra e conversazione con Davide Guarnieri: “Deportati politici ferraresi nei campi di sterminio nazisti” (Ferrara, 2012) | Atrio del Centro culturale “La Pandurera”
Cento |
Intervengono: l’autore Davide Guarnieri
Delfina Tromboni Daniele Civolani |
20 aprile ore 16.00 |
Inaugurazione della mostra e conversazione con: Delfina Tromboni, curatrice della Mostra storico-documentaria: “Racconto partigiano. Storie e protagonisti della Resistenza a Migliarino e Migliaro” (Ferrara, 2013) | Centro polifunzionaleBiblioteca
Migliarino |
Intervengono: Valentino Calderoni
Daniele Civolani, Romano Sgarzi Prolusione recitata a cura dell’Associazione “Cantieri Creativi” |
20 aprile ore 18.00 |
Coro di Porporana, “Resistenza e Lavoro, la forza del canto” – Presentazione del CD “Cante dal cuore” | Teatro “G. Verdi”di Porotto | Intervengono: Gianpaolo Borghi
Renata Talassi |
21 aprile ore 17.00 |
Matilde Morselli, “Differenti, volti e sguardi della Resistenza” – Inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del catalogo (Ferrara, Tresogni, 2012) | Museo “La Tratta”Copparo
|
Intervengono:l’autrice Matilde Morselli
Bracciano Lodi |
22 aprile ore 17.30 |
La letteratura della Resistenza | Palazzo San Crispino, Libreria IBS – Piazza Trento Trieste Ferrara | Introduzione di Anna QuarziLetture di Lino Capolicchio |
23 aprile ore 18.00 |
Presentazione del libro di Daniele Civolani e Darinka Joijc “Darinka, una staffetta partigiana” (Ferrara, Centro Stampa comunale, 2007) | Casa PanniniVia Guercino, 36 – Cento | Ne parla con l’autore Antonella Guarnieri |
4 maggio ore 21.00 |
Ivano Marescotti legge “Fuoco e neve”(Pendragon, 2012) di Maurizio Garuti | Casa PanniniVia Guercino, 36 – Cento | Sarà presente l’autoreMaurizio Garuti |
16 maggio ore 10.00 |
Presentazione del libro di Marisa Ombra, “Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi” (Torino, Einaudi, 2012) | Liceo classico “Ariosto”Via Arianuova,19 – Ferrara | Interviene Daniele Civolani |
16 maggio ore 16.00 |
Presentazione del libro di Marisa Ombra, “Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi” (Torino, Einaudi, 2012) | Casa PanniniVia Guercino, 36 – Cento | Ne parlano con l’autriceDelfina Tromboni
Daniele Civolani |
Dal 3 Aprile al 16 Maggio
I luoghi della Memoria
Visite guidate per tutto il mese di Aprile ai luoghi della memoria 1943/1945
a cura dei docenti del Laboratorio di Didattica della Storia dell’Istituto di Storia Contemporanea,
per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Prenotazioni via fax 0532 207343. E-mail: isco.ferrara@gmail.com