5 – 30 NOVEMBRE
Istituto di Storia Contemporanea
I luoghi della memoria 1943/1945
Percorsi guidati da ricercatori dell’Istituto di Storia Contemporanea ai
luoghi più significativi della Città e della Provincia relativi al periodo
1943/1945, per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Prenotazioni presso l’istituto 0532 207343 – isco.ferrara@gmail.com
10 NOVEMBRE 2012 – 6 GENNAIO 2013 – apertura 10 novembre
ore 9.30
Aula didattica Museo del Risorgimento e della Resistenza – Corso Ercole 1°
d’Este, 19
Museo del Risorgimento e della Resistenza – ANPI provinciale di Ferrara
Mostra storico documentaria Ferrara 1942. Il processo degli studenti
Curata da Delfina Tromboni nel 70° anniversario degli eventi
12 – 30 NOVEMBRE – apertura 12 novembre ore 9.30
Salone d’onore di palazzo Municipale – Piazza del Municipio, 2
Museo del Risorgimento e della Resistenza – ANPI provinciale di Ferrara
Mostra fotografica “Differenti. Volti e sguardi della Resistenza” di
Matilde Morselli
14 NOVEMBRE – ore 17.00
Sala conferenze – Istituto di Storia Contemporanea – Vicolo S. Spirito, 11
Istituto di Storia Contemporanea
La lunga notte del ’43 – dal racconto di Giorgio di Bassani alla
sceneggiatura del film di Florestano Vancini.
Interviene Vito Contento – Caporedattore rivista “Rifrazioni”
16 NOVEMBRE – ore 17.00
Sala dell’Arengo Palazzo Municipale – Piazza del Municipio, 2
Museo del Risorgimento e della Resistenza – ANPI provinciale di Ferrara
– Circolo ANPI “Vittorio Arrigoni” di Ferrara
Presentazione del Catalogo della mostra di Matilde Morselli,
“Differenti. Volti e sguardi della Resistenza” (Ferrara, Tresogni, 2012)
Intervengono: il vice Sindaco, assessore alle politiche culturali Massimo
Maisto , l’autrice Matilde Morselli , il fotografo Tano d’Amico , l’editore
Stefano Travasoni . Coordina la responsabile del Museo del Risorgimento
e della Resistenza Delfina Tromboni .
20 NOVEMBRE – ore 10.30
Aula didattica Museo Risorgimento e Resistenza – Corso Ercole 1°
d’Este, 19
Museo del Risorgimento e della Resistenza – Laboratorio di Didattica
dell’Istituto di Storia Contemporanea
Presentazione del percorso didattico 1938-1945 attraverso la
documentazione del Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Intervengono i docenti del laboratorio di didattica della storia e gli
studenti della classe V a Q dell’Istituto Einaudi.
22 NOVEMBRE – ore 17.00
Aula didattica Museo Risorgimento e Resistenza – Corso Ercole 1°
d’Este, 19
Museo del Risorgimento e della Resistenza – Associazione Partigiani
Cristiani di Ferrara
Il dottore di ricerca Andrea Rossi discute del suo saggio Le SS dopo
Marzabotto. La 16 a Divisione SS dopo le stragi del 1944 (“Nuova
Storia Contemporanea”, n. 5/2012) con lo storico Davide Guarnieri .
15 NOVEMBRE
- Ore 10.00
Prefettura di Ferrara, Palazzo Giulio d’Este Corso Ercole 1° d’Este
Cerimonia di consegna delle medaglie del Presidente della Repubblica
agli internati militari (IMI) e civili nei campi nazisti
Approfondimento storico a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea
Partecipano studenti delle scuole superiori, il presidente
della Consulta degli studenti, le Autorità civili, militari e religiose - Ore 11.30
Cerimonia di commemorazione
presso il muretto di Castello Estense – Corso Martiri della Libertà
alla presenza delle autorità civili, militari e religiose - Ore 15.00
Deposizione corona alle Lapidi esterne della Sinagoga
di via Mazzini con onori militari
17 NOVEMBRE
- Ore 10.00
Circoscrizione n. 1
Cippo del Caffè del Doro, Via Padova
Benedizione del Monumento
Deposizione corona con onori militari
Discorsi commemorativi e interventi
degli alunni della scuola elementare.
Comitato per le Onoranze
Comune di Ferrara
Provincia di Ferrara
Prefettura di Ferrara – U.T.G.
Promuovono e condividono il programma delle iniziative
A.N.P.I. provinciale Ferrara
Associazione Partigiani Cristiani di Ferrara
Associazioni combattentistiche e patriottiche
Associazioni culturali e no-profi t
Circolo ANPI “Vittorio Arrigoni” di Ferrara
Circoscrizione n. 1
Comunità Ebraica
Forze dell’Ordine e Militari
Istituto di Storia Contemporanea
Istituzioni scolastiche
Movimenti femminili
Museo del Risorgimento e Resistenza
Uffi cio Scolastico Provinciale
Informazioni e dettagli organizzativi
www.comune.fe.it
www.provincia.fe.it
www.comune.fe.it/iscofe/